Categories: Pets Healthy

Otite: ecco come capire se il nostro cane ha mal d’orecchio

Come accade per gli esseri umani anche i cani, a volte, si ammalano. E tra le patologie più comuni troviamo sicuramente l’otite. Va detto, inoltre, che alcune razze canine sono più predisposte di altre alle malattie che colpiscono l’orecchio. E, senza dubbio, al primo posto troviamo i Cocker e i cani con le orecchie cadenti, soprattutto se ricche di pelo, poiché rendono difficile il ricambio dell’aria nel condotto uditivo. Ma anche i Pastori Tedeschi (e simili) possono avere problemi collegati a una sovrabbondante produzione di cerume.

Le otiti, però, non sono tutte uguali e necessitano di cure appropriate. C’è, ad esempio, l’otoacariasi, e che è un’affezione che si manifesta con un forte prurito all’orecchio. Colpisce soprattutto i cuccioli e i cani giovani ed è dovuta a un piccolo parassita appena visibile a occhio nudo. Le otiti batteriche, poi, sono spesso secondarie a un’altra patologia (ad esempio rogna, catarro, presen­za di corpi estranei) e vengono associate alla presenza di stafilococchi. Le cure, lunghe e delicate, richiedono che si ricorra ad antibiotici locali.

Ci sono anche le otiti micotiche, caratterizzate da secrezioni bianca­stre, oleose e inodori. Funghi microscopi­ci ne sono spesso la causa. Infine, vanno prese in considerazione anche le otiti da corpo estraneo, come può essere una piccola spiga di gramina­cea. La forma di queste spighe favorisce la loro penetrazione nel canale auricola­re, dove provocano una dolorosa infiam­mazione. Anche in questo caso è consigliabile rivolgersi, per la rimozione, al veterinario che valuterà se intervenire in anestesia.

PROCESSIONARIA, IL BRUCO PIU’ PERICOLOSO PER I CANI

Ma come riconoscere se il nostro cane soffre di una di queste patologie sopraelencate? Se appare irrequieto, si gratta la parte posteriore dell’orecchio, scrollando continuamente il capo, o se tiene le orecchie in una posizione anomala, ci sono forti probabilità che sia in atto una patologia all’orecchio. Prima di intervenire comunque, è sempre bene rivolgersi al vostro medico di fiducia che potrà indicarvi la cura più appropriata.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago