Chi li ha in casa o ne ha avuti in passato lo sa bene: anche i gatti comunicano le proprie emozioni e le proprie sensazioni all’essere umano e ai loro simili. Anche se non sono sociali (e alcuni dicono addirittura socievoli) come i cani. Lo fanno con gli occhi, con le fusa, con i miagolii e, soprattutto, con la coda.
Ma andiamo per gradi. Generalmente siamo soliti pensare che se il cane scodinzola è perché è felice, anche se questo concetto è piuttosto riduttivo. Ma nei gatti, invece, che significano i vari movimenti della coda? Per prima cosa, se è leggermente rialzata, ma curva, vuol dire che probabilmente il micio in questione ha trovato qualcosa di interessante che ha colpito la sua attenzione.
Se lo vedete a terra schiacciato scodinzolare lentamente da destra verso sinistra potrebbe aver trovato “una preda”. Quando la coda è rilasciata, curva e verso il basso, vuol dire che il felino di casa è immerso in altri pensieri, in totale relax. Mentre, se vi capita di vederlo camminare con la coda dritta in alto è perché di certo vuol far notare la sua importante presenza, magari per un saluto, o solo per ricordare ai suoi simili che lui è il più forte, il migliore. Infatti, più la coda è in alto e maggiore è il livello del tono dell’umore dell’animale.
Fate attenzione, però, al messaggio che il cucciolone lancia quando la coda oscilla dritta e rigida: di sicuro è sinonimo di nervosismo, ovvero c’è qualcosa che lo sta disturbando. Se, in più è anche immobile, vuol dire che è davvero molto agitato, mentre quando la coda è bassa e il pelo è arruffato, vuol dire che il micione è impaurito e ha bisogno di coccole e rassicurazioni. Se la coda è tra le zampe, invece, dimostra totale sottomissione e dunque fiducia. Infine, se il vostro gatto vi viene incontro oscillando lentamente la coda vuol dire che è felice e vuole giocare. E a voi non resta altro che assecondarlo!
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…