Categories: News

Quei 12 gatti neri che vivono sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele di Milano

Sono 12 gatti neri. Tutti completamente identici. E non è insolito vederli passeggiare allegramente sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Ma attenzione, non si lasciano avvicinare facilmente, troppo selvatici e indipendenti, anche se, i più temerari e curiosi, ogni tanto si avventurano attraverso i magazzini o nei negozi ospitati dalla Galleria.

Ma come ci sono finiti lassù? La loro storia l’ha raccontata in questi giorni la tutor della colonia felina, Monica Torlasco, al Corriere della sera. C’era una volta un’anziana signora che abitava in uno dei sottotetti della sopracitata Galleria. La vecchina era nota ai più perché solita nutrire i tanti colombi e anche per la sua coppia di gatti neri, che girovagava libera sui tetti. Ma un giorno la donna, troppo in là con l’età per continuare a vivere sola, dovette lasciare la sua casa. I suoi amati micetti, però, rimasero. E, per di più, non sterilizzati. Da allora sono trascorsi circa 15 anni e oggi, su quei tetti, vive una vera e propria colonia felina composta da una dozzina di membri.

BART, IL GATTO CREDUTO MORTO TORNA A CASA

A nutrirli, ogni giorno, ora ci sono la signora Torlasco e le sue colleghe che, assicurano, non riescono a distinguerli. Da qualche mese, però, quel luogo si è popolato anche di alcuni operai. Il Seven Stars Hotel, infatti, si sta ampliando e nei sottotetti che s’affacciano su piazza del Duomo sarà realizzato un ristorante. Per fortuna, dopo un primo momento di preoccupazione, è stato proprio l’imprenditore Alessandro Rosso, artefice del restyling, a spezzare una lancia in favore degli animali e a rassicurare le volontarie: “Un tetto senza gatti è anonimo – ha dichiarato sempre al Corriere della sera – La colonia deve rimanere qui, mi opporrei se qualcuno avesse un’idea diversa. Anzi, intendo contribuire al loro mantenimento. Lasceremo loro sia lo spazio sia la tranquillità, studieremo le soluzioni ambientali che consentano ai mici di continuare a trovarsi bene“.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago