Categories: News

Kippy, il collare hi-tech che ritrova il vostro cane

Sarà capitato anche a voi: una telefonata, una chiacchierata con un conoscente, un semplice attimo di distrazione e il vostro cane, che prima camminava sereno davanti a voi, improvvisamente sparisce nel nulla. Forse perché ha seguito una traccia o, magari, solo per farsi una corsetta e sgranchirsi le zampe. Con il risultato, però, che adesso si è perso. E se non dovesse tornare indietro al vostro richiamo? Fortunatamente, oggi, dove non può l’essere umano, arriva la tecnologia: grazie a Kippy, The Pet Finder (il trova cuccioli per intendersi) un innovativo localizzatore Gps/Lbs, grande poco più di una moneta, che permette ai padroni di rintracciare il proprio pelosetto con un semplice click.

Infatti, il piccolo trasmettitore Gps, che si aggancia al collare dei nostri amici, permette di localizzare in qualsiasi momento su pc, smartphone o tablet la posizione di cani, gatti, cavalli o di qualsiasi animale (che, però, pesi più di 5 chilogrammi) in stato di libertà o sfuggito al controllo. Ecco come funziona: il Map visualizza sulla mappa la posizione, il Proximity indica distanza e direzione da seguire per raggiungerlo, il Geofence segnala l’uscita del nostro amico da un recinto virtuale definito dall’utente.

Disponibile in tre varianti di colore (rosa, azzurro e nero), certo, forse Kippy è un accessorio un po’ costoso (49,99 euro più 30 di servizio annuale di rintracciamento), ma la tranquillità in più di controllare e di poter ritrovare sempre il proprio cucciolone non ha prezzo. L’applicazione Kippy è disponibile per Android e Apple e, in questi giorni, gli amici di Enpa (Ente nazionale protezione animali) possono usufruire di una promozione speciale. Per ogni dispositivo acquistato sul sito ufficiale www.kippy.eu entro il 28 febbraio 2015 inserendo il codice “ENPA_10”, si ottiene uno sconto di 10 euro e si dà un concreto aiuto all’ente che proteggere gli animali.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago