Categories: News

Cane mangia droga in un parco pubblico: in gravi condizioni in clinica veterinaria

La passeggiata mattutina insieme alla padrona, qualche corsa nel parco, frequentato da bambini e mamme e da sempre considerato molto tranquillo. Poi, dopo aver ingerito un residuo di uno “spinello”, un cane, un maschio di piccola taglia di poco meno di un anno, si è accasciato a terra e ha cominciato a dare segni di sofferenza. E’ accaduto nel comune di Fucecchio, in provincia di Firenze, giovedì, nel Parco Corsini, uno dei giardini storici del comune toscano.

Lo sfortunato cucciolo è stato portato immediatamente dalla padrona in una clinica veterinaria, dove è stato subito ricoverato in condizioni molto gravi, ma stabili. Il veterinario che ha in cura il cane, ha diagnosticato una intossicazione da oppiodi e cannabinoidi, dovuta all’accidentale ingestione di un residuo di spinello o di una piccola quantità di droga caduta accidentalmente.

Il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, ha ricordato che il parco frequentato da bambini accompagnati dai genitori o dai nonni, è oggetto di quotidiane pulizie da parte del personale comunale, e che non è mai stata rinvenuta alcuna siringa o materiale pericoloso per la salute dei frequentatori. Durante la notte, però, la zona è frequentata da ragazzi che potrebbero aver fumato sostanze stupefacenti, i cui residui sono stati sfortunatamente ingeriti dal cane, giovedì mattina. Il sindaco ha voluto ricordare anche che esiste una apposita area dedicata ai cani, ma che nonostante sia ben attrezzata, è poco frequentata dai cani e dai loro padroni.

Questo grave episodio riporta l’attenzione sul problema delle aree attrezzate e riservate ai cani, che si possono considerare zone più sicure rispetto ai normali parchi cittadini, in quanto di norma poco utilizzati da giovani in cerca di luoghi in cui appartarsi, da individui senza fissa dimora o da malintenzionati in genere. In ogni caso controlliamo sempre la zona in cui lasciamo libero il nostro cane, prima di sganciare il guinzaglio: ne va della sua stessa vita.

Photo by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago