Categories: News

Pokemon: Pikachu rischia di essere sterminato in Cina

Avete presente i Pokemon, ovvero i vulcanici personaggi della serie di videogiochi giapponesi creata nel 1996 da Satoshi Tajiri e pubblicata da Nintendo, diventati famosi in tutto il mondo? Avete presente uno dei protagonisti, Pikachu, animaletto tutto giallo e dall’aria decisamente simpatica? Ebbene, rischia di essere sterminato. Ma nella realtà, non nella finzione.

Forse non tutti sanno, infatti, che Pikachu è ispirato alla pica, un piccolo roditore che abita sull’altipiano del Qinghai-Tibet (Ochotona collaris) e che il governo cinese detesta profondamente. Lo considera un vero e proprio parassita capace di causare un impatto molto negativo sul territorio e da anni cerca di sterminarlo usando massicce dosi di veleno. Solo che i risultati finora lasciano parecchio a desiderare: da una parte, infatti, i roditori sono ancora in piena attività e dall’altra il fatto che siano diminuiti sta urtando parecchio gli orsi bruni.

La pica, infatti, è la preda prediletta degli orsi. I quali, vedendola scarseggiare, si stanno avvicinando sempre di più e sempre più spesso agli insediamenti umani con tutte le conseguenze del caso. Con tutti i pericoli del caso. E c’è inoltre da dire che i ricercatori dell’Arizona State University hanno dimostrato quanto sia prezioso Pikachu in natura: addirittura gli attribuiscono competenze da ingegnere idraulico dell’ecosistema, poiché è in grado di scavare addirittura gallerie che poi vengono utilizzare come rifugi anche da altre specie. Questi i motivi per cui è in corso una battaglia per la sua difesa. I ricercatori si augurano che il governo cinese segua l’esempio della Mongolia, la quale ha stabilito una sorta di tregua con le colonie di roditori.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago