Due San Bernardo, maschio e femmina sono stati usati come corrieri della droga, tra il Perù e il Messico. Bombon, bellissimo maschio, è morto sotto i ferri del chirurgo peruviano mentre Lola è riuscita a sopravvivere all’operazione. L‘organizzazione criminale di narcotrafficanti usava i bellissimi cani per trasportare cocaina fuori dal Paese, in una maniera inedita rispetto ai classici metodi.
COOKIE, IL GATTO PERCORRE DA SOLO MILLE CHILOMETRI E RITROVA CASA
“Sinora il trasporto della droga era fatto solo dalle cosiddette mulas, persone disposte a rischiare la vita in cambio di poche migliaia di dollari ingerendo ovuli di coca ma è la prima volta che i narcos usano dei cani. Se non fossimo intervenuti subito, Lola e Bombon sarebbero comunque morti, uccisi a destinazione, squartati senza troppi complimenti per recuperare i sacchetti di coca da questi delinquenti” spiega un agente dell’antinarcotici peruviana. Bombon e Lola avevano già subito un’operazione per inserire la droga nello stomaco, per un totale di tre chili ciascuno e diversi punti di sutura.
Arrivati all’aereoporto erano già in gravi condizioni: con cicatrici, vomito, febbre alta e un’infezione in atto. L’uomo che ha architettato tutto ciò è un italiano Giuseppe Tombolan, un 22enne già fermato in precendenza perché aveva sacrificato due splendidi golden retriever utilizzandoli sempre per trasportare la droga. I narcotrafficanti hanno deciso di usare gli animali per i loro loschi traffici e come sempre, quando di tratta di animali indifesi sono proprio questi ultimi a pagare. Ora Tombolan è in galera, mentre Lola sta lottando per la vita. Il nostro in bocca al lupo va a Lola, nella speranza che possa riacquistare la salute e la fiducia negli essere umani.
Photo by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…