Categories: Curiosità

Perché il cane ha il naso bagnato?

Il cane ha spesso il naso umido e freddo, ma cosa significa? E’ credenza popolare che un muso secco e asciutto voglia dire che l’animale non sta bene, ma non è sempre così: infatti, il cane non ha sempre il naso bagnato e un’eventuale secchezza non deve mettere subito in allarme il padrone. Escludendo quindi un malessere, ci si può chiedere perché il naso sia bagnato. Spesso il naso è umido perché l’animale si lecca di frequente, e lo fa per due motivi.

ANTONELLA CLERICI E IL SUO CANE OLIVER

Il primo è che, mantenendo il naso umido, il cane riesca a sentire e distinguere meglio gli odori, favorendo il suo ambientarsi nello spazio e la gestione di eventuali pericoli; sembrerebbe poi, che il cane si lecchi il muso per mantenere una giusta temperatura corporea e controllare la sudorazione. Alcune razze di cani, come il carlino e il bulldog, hanno spesso il muso asciutto e secco, perché non riescono a leccarsi per via della loro conformazione facciale. Il naso del cane è poi più o meno bagnato e freddo perché contiene le ghiandole sudoripare che si attivano in caso di calore o agitazione.

Anche le condizioni climatiche in cui si trova il cane influenzano la secchezza del muso: stare vicino ad una fonte di calore, per esempio, asciuga il naso dell’animale. Sicuramente, quando il cane non sta bene, è portato a leccarsi di meno, sia per dolore che per fatica e per questo si pensa che un muso asciutto derivi da una malattia dell’animale. Come si è visto però non è sempre così e bisogna prestare attenzione ad altri sintomi, prima di preoccuparsi. Se dal naso fuoriesce del muco, o se presenta lesioni, è il caso di andare dal veterinario, altrimenti la secchezza è del tutto normale.

Photo by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago