Categories: Addestramento

PetMe, #ionontilasciosolo: la campagna contro l’abbandono degli animali

La piattaforma digitale PetMe – specializzata nel servizio di pet-sitting – ha lanciato una propaganda online a favore degli animali dal nome #ionontilasciosolo, accompagnata dalle vignette di Cruel aka Carlo Crudele (collaboratore di alcuni quotidiani e di Sky): in questo modo l’associazione invita a non abbandonare il proprio amico a quattro zampe (un fenomeno molto diffuso in particolare nel periodo estivo) e soprattutto a non farlo mai sentire solo. Il concept nasce proprio dall’idea che non si debba relegare un animale alla solitudine, intesa appunto sia come abbandono, sia come scarsa attenzione verso le esigenze fisiche ed emotive.

“PerMe parla sempre il linguaggio degli animali – ha spiegato Cruel – quello del sorriso. L’intenzione delle vignette è di usare l’ironia con l’intelligenza che riconosciamo ai nostri pets”. In questo modo la campagna – in Rete dallo scorso 4 luglio – può raggiungere le persone facilmente, farle riflettere e stimolare la loro sensibilità in modo allegro, ma senza banalizzare un tema così importante come quello dei diritti degli animali. Inoltre anche gli utenti potranno contribuire, pubblicando nella pagina Facebook e Twitter ufficiale uno scatto insieme al proprio animale domestico con l’hashtag #ionontilasciosolo.

Non sapete cos’è PetMe? Si tratta di una community – aperta lo scorso 18 marzo – in cui chi ha animali e deve assentarsi di casa può trovare il pet-sitter ideale: una vera e propria piattaforma professionale grazie alla quale ognuno è certo di lasciare il proprio amico peloso, squamato o pennuto in mani sicure. I padroni di cani, gatti, uccelli, roditori, pesci ed anche iguane, pappagalli e serpenti potranno scovare grazie a poche e semplici mosse la persona che fa per loro. “In più PetMe offrirà servizi di pet-sitting sia a domicilio, sia in modalità house sitting, ovvero persone che mettano a disposizione la propria casa con tariffe vantaggiose e in piena sicurezza, ha dichiarato Alice Cimini, ideatrice del progetto insieme a Crudele.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago