Cenare in un ristorante con il proprio cane a fianco o entrare in un bar per due minuti a prendere un caffè senza dover legare il proprio animaletto fuori è possibile? Da qualche mese sì. La Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) lo scorso ottobre in occasione della Fiera Internazionale dell’Ospitalità Alberghiera ha annunciato attraverso un comunicato stampa che se i nostri amici a quattro zampe sono dotati di guinzaglio e museruola non c’è assolutamente alcun problema. Dopo gli hotel, anche i ristoranti, i bar, le gelaterie ed i pubblici esercizi vari non saranno più un tabù.
Le regole sono riportate nel Manuale di corretta prassi operativa per gastronomia, ristorazione e pasticceria presentato appunto dalla Fipe e stilato in collaborazione col Ministero della salute. Nel testo si legge chiaramente che non esistono motivi igienico sanitari per impedire ai cani di entrare in questi luoghi: le multe però saranno fatte ugualmente ai padroni che non doteranno il proprio animaletto di guinzaglio e museruola: “Ovviamente non possono scorrazzare nei locali in cui si cucina o si preparano alimenti e bevande – ha dichiarato il direttore generale Marcello Fiore – Ma a parte questa restrizione, frutto anche di buon senso, d’ora in poi Fido non dovrà più stare in mezzo a una strada in attesa del suo padrone”. Quindi addio per sempre al cartello “vietato entrare”?
In realtà no: la libertà di circolazione è ammessa solo se chi gestisce il ristorante, la gelateria, il bar o l’albergo è d’accordo. Quindi chi non ritiene opportuna la presenza di animali nel proprio locale è liberissimo di negare l’accesso. Ci sono solo due eccezioni: i supermercati non sono considerati pubblici esercizi e quindi i cani devono sempre aspettare fuori, mentre quelli che accompagnano i non vedenti possono entrare sempre dappertutto.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…